Crea sito
  • Chi sono
  • Scrittura e dintorni
  • 10 Tracce per un racconto di 5000 caratteri
  • Come una piuma
  • Contatti
  • Il mio Instagram
Skip to content

Scrivere la vita

by Maura Puccini

  • Chi sono
  • Scrittura e dintorni
  • 10 Tracce per un racconto di 5000 caratteri
  • Come una piuma
  • Contatti
  • Il mio Instagram

Insieme si vince

di Maura Puccini il Giugno 28, 2018Luglio 5, 2018

“Sulla montagna sentiamo la gioia di vivere, la commozione di sentirsi buoni e il sollievo di dimenticare le miserie terrene. Tutto questo perché siamo più vicini al cielo” Domenica 24… [Continua a Leggere]

Nuova recensione su Myrtilla’s house

di Maura Puccini il Giugno 22, 2018Luglio 5, 2018

Vi segnalo la recensione di Come una piuma  scritta da Patricia Moll, padrona di casa di Myrtilla’shouse . Ringrazio molto Patricia, ho trovato il suo giudizio davvero emozionante e vi invito a… [Continua a Leggere]

Titoli visionari, meravigliosi titoli

di Maura Puccini il Giugno 20, 2018Luglio 5, 2018

Un’idea affascinante quella di Cristina Cavaliere, accostare con una libera associazione di idee il titolo di un libro a un’opera pittorica, rincorrendo suggestioni del tutto personali. Trovate il post su  Il… [Continua a Leggere]

Ospite di Nadia Banaudi

di Maura Puccini il Giugno 11, 2018Luglio 5, 2018

Amici lettori, oggi sono  casa di Nadia Banaudi, scrittrice di grande sensibilità, autrice del bellissimo romanzo Vita e riavvita.  Mi ha invitato per parlare di Come una piuma in un modo insolito… [Continua a Leggere]

“Come si vive senza passato?”

di Maura Puccini il Giugno 6, 2018Luglio 5, 2018

Come si vive senza un passato? È quello che un giorno si è chiesta l’autrice di Cercando Goran, uno splendido romanzo mistery- noir. Un caloroso bentornato a Grazia Gironella, scrittrice… [Continua a Leggere]

Ospite di “Anima di carta”

di Maura Puccini il Maggio 29, 2018Luglio 5, 2018

Bentrovati amici lettori, oggi sono ospite di Maria Teresa Steri sul blog Anima di carta. Grazie alla bella intervista della padrona di casa,  svelerò alcuni retroscena di Come una piuma,… [Continua a Leggere]

Cronaca di un evento

di Maura Puccini il Maggio 22, 2018Luglio 5, 2018

Lo avevo annunciato nel post Tutte le ragioni di un nome: il 12 Maggio a Portoferraio, centro strategico dell’Isola d’Elba, ho presentato Come una piuma, davanti a una platea affollata. Anche se… [Continua a Leggere]

Vi presento “Come una piuma”

di Maura Puccini il Maggio 5, 2018Luglio 5, 2018

Cari amici, da oggi,  sabato 5 Maggio  potete trovare il mio romanzo di esordio in libreria, reperirlo dal  sito di Prospero Editore o tramite i maggiori store on line.    … [Continua a Leggere]

Tutte le ragioni di un nome

di Maura Puccini il Aprile 30, 2018Luglio 5, 2018

Amici del web, voi mi conoscete come Rosalia Pucci.  Negli anni, grazie al blog e ai social, ho creato un bel rapporto di condivisione che mi ha fatto crescere rendendomi… [Continua a Leggere]

L’ambientazione che non ti aspetti

di Maura Puccini il Aprile 23, 2018Luglio 5, 2018

Ho bisogno di trovare nel libro il senso dello spazio e del tempo nonché il gusto dei dettagli cioè quell’alchimia che apparecchia la scena con stile. Perché in realtà non sono le descrizioni ad annoiarmi, quanto la spiegazione minuta di ogni singolo aspetto dell’ambiente e dei personaggi. Preferisco una scrittura cinematografica, carrellata iniziale e zoom  su qualche dettaglio capace di evocare delle sensazioni.

I romanzi che hanno cambiato la mia scrittura

di Maura Puccini il Aprile 10, 2018Luglio 5, 2018

La mia passione libresca, divorante come tutte le grandi passioni, parte da lontano, da quando, bambina, rifugiavo nei libri il profondo senso di inadeguatezza che mi rendeva insicura. Passai dalla letteratura per l’infanzia  a quella per adulti grazie a Casa di bambola. Da allora non ho mai smesso di aprire e chiudere libri con la tipica naturalezza del vivere.

“L’autore è il primo motore della storia” Intervista all’Editore

di Maura Puccini il Aprile 4, 2018

“Serve un pubblico potenziale e la capacità di raggiungerlo e aumentarlo, collaborando con la propria casa editrice. Il lavoro sul proprio libro non finisce, infatti, il giorno della pubblicazione: a quel punto è arrivato a metà. Questa seconda metà del percorso andrebbe affrontata con la consapevolezza che un libro non parla da solo né cammina autonomamente: l’autore resta sempre il primo motore della propria storia, perché è sempre da lui che la casa editrice deve partire per farla circolare…”

Navigazione articoli

Pagina 1 Pagina 2 Pagina 3 … Pagina 15

Maura Puccini

Leggo e scrivo ogni giorno per soddisfare l'urgenza di raccontare la vita. Ho pubblicato un romanzo e un altro sta arrivando...

Romanzo “Come una piuma” anche in E-Book

Vuoi leggere un estratto?

In tutti i drammi che mi riguardano...

Tutti i colori della vita

  • Letture per non dimenticare
    3 anni fa

    Letture per non dimenticare

  • Laboratorio di scrittura creativa
    3 anni fa

    Laboratorio di scrittura creativa

  • 4 anni fa

    I 6 killer della scrittura

  • #IoregaloLibri
    4 anni fa

    #IoregaloLibri

  • Quando il corpo urla di dolore
    4 anni fa

    Quando il corpo urla di dolore

  • "Come una piuma" continua il viaggio
    4 anni fa

    "Come una piuma" continua il viaggio

  • Schema libero - Racconto
    4 anni fa

    Schema libero - Racconto

  • 16 consigli per scrivere dialoghi efficaci
    4 anni fa

    16 consigli per scrivere dialoghi efficaci

  • La figlia perfetta- Recensione
    4 anni fa

    La figlia perfetta- Recensione

  • Dall'Isola d'Elba con Barbara Businaro
    4 anni fa

    Dall'Isola d'Elba con Barbara Businaro

Cookie Policy

Privacy Policy

Non perdiamoci di vista

Copyright © 2022 Scrivere la vita. All Rights Reserved.
Fooding Theme by FRT

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario