Ogni testo narrativo, semplice o complesso che sia, ha una struttura base che dobbiamo mettere a fuoco, se vogliamo intraprendere la bellissima avventura dello scrivere. Gli elementi che costituiscono la struttura interna della narrazione sono sette… numero biblico, non ci si può sbagliare!
- Le sequenze: sono unità narrative minime, non scomponibili ulteriormente. hanno una propria autonomia e possono essere staccate dal resto per essere esaminate. Per fare un esempio abbastanza semplice, le sequenze descrittive, che servono per visualizzare l’ambientazione e i personaggi.
- La fabula e l’intreccio: la prima è l’ordine della narrazione secondo il principio cronologico dei fatti, collegati gli uni agli altri in sequenze successive; l’intreccio invece è il montaggio dei vari momenti della storia scelto autonomamente dall’autore. Egli può scegliere di fare dei flash-back oppure dei flash- forward, secondo il proprio gusto personale, raccontando i fatti nell’ordine che desidera. Quando i due aspetti coincidono, si parla di narrazione lineare come nelle fiabe o nelle novelle. Se prevale l’intreccio, come nel racconto epico, si ha una narrazione molto suggestiva.
- Il tempo : è l’ambientazione temporale della storia, essa può riguardare un tempo preciso… nel Medioevo…; oppure un’epoca indeterminata… nei tempi antichi… .Il tempo è anche un elemento interno al racconto. Sta all’autore scegliere di raccontare i fatti di un anno o di un giorno precisi, oppure saltare a piè pari una parte di vita. Purché ciò sia fatto nel rispetto della storia e del lettore, il quale dovrà essere accompagnato, nei diversi salti di tempo, con gli indicatori giusti.
- Lo spazio: ogni storia è collocata oltre che nel tempo anche in uno spazio. Esso può essere utilizzato dall’autore o in funzione narrativa, per esprimere le emozioni e gli stati d’animo vissuti dai personaggi; oppure in funzione simbolica, quando un luogo esprime la condizione di un personaggio, come Mazzarò di Verga che si identifica nell’enorme ricchezza della terra che possiede.
- I personaggi: possono essere presentati dal narratore in forma diretta, per mezzo di un ritratto o di una descrizione fisica, o in forma indiretta, attraverso azioni e giudizi degli altri personaggi.
- Il rapporto fra narratore e il racconto: il narratore può essere interno o esterno alla storia. Si dice interno quando racconta la storia in prima persona da testimone o da protagonista; esterno quando risulta estraneo alla vicenda e racconta la storia in terza persona.
- Le scelte stilistiche: questo punto riguarda lo stile della scrittura. Più esso è personale, più diventa originale e attraente. Per rendere particolare il proprio stile si può ricorrere alle espressioni figurate, le cosiddette figure retoriche, come la similitudine o la metafora.
Mi fermo qui, sperando di avervi dato uno strumento valido su cui riflettere per arricchire il vostro bagaglio di partenza. Avete qualcosa da aggiungere? Siete d’accordo sull’approfondimento dell’impianto narrativo?
Concorsi letterari morgan alfa romeo zalando amazon
Sette come i vizi capitali! 😀
Devo dire che mentre scrivo non penso a tutto questo. La teoria la conosco, ma poi nella pratica, mentre scrivi, comanda la storia. Probabilmente si torna ai fondamentali quando la storia si ferma, si incastra in un punto e non si sa come proseguire.