“Penso che nel giro di pochi anni, quando sarà morto l’ultimo di noi, la storia della Shoah diventerà prima solo un capitolo in un libro di storia, poi due righe, poi neanche quello” Lo ha affermato Liliana Segre, testimone della Shoah in Italia e nel mondo. Non possiamo permetterci di dimenticare. Per il bene dell’umanità dobbiamo trasmettere […]
Laboratorio di scrittura creativa
Il Laboratorio di Scrittura Creativa per malati oncologici ricomincia oggi, sabato 12 Gennaio. Ricordate, cari amici? Ne ho parlato lo scorso anno in due occasioni, potete rileggere i post dedicati all’argomento cliccando sui seguenti link: Il potere terapeutico della scrittura e #Writingtherapy Perché un Laboratorio di Scrittura? Qualcuno si chiederà se un laboratorio di scrittura possa […]
I 6 killer della scrittura
Il grande scrittore di fantascienza Asimov affermò che di fronte a ogni nuovo manoscritto soffriva del famigerato blocco dello scrittore. Descriveva così questa sensazione: «Succede spesso quando lavoro a un romanzo di fantascienza di sentire come un blocco nel cuore e di essere incapace di scrivere un’altra parola». Eppure, nonostante tutto, riuscì a scrivere 500 […]
#IoregaloLibri
”Se un amico vi regala un libro è veramente un amico„ Per i più, il libro non è l’oggetto dei desideri: regalarlo può rivelarsi un’incognita. Un rischio che ho deciso di correre. Chissà che il seme della lettura non germogli e non porti frutto. Per il Natale 2018 lancio l’iniziativa #IoregaloLibri. Unitevi anche voi! […]
Quando il corpo urla di dolore
Molti pensano che l’Anoressia sia la deriva di una dieta sfuggita di mano. Si sbagliano. In realtà è il corpo che urla di dolore contro l’indifferenza o peggio ancora il disprezzo del mondo.
“Come una piuma” continua il viaggio
Come una piuma prosegue il suo viaggio! È argomento già dibattuto da più parti nel web: dopo la pubblicazione il libro non appartiene più all’autore, segue un cammino del tutto autonomo, persino imprevedibile. Quello che non ti aspetti, che in qualche modo stupisce, è la reazione dei lettori. Un libro, si dice, per il 60 […]
Schema libero – Racconto
Il racconto partecipa al concorso Racconti da spiaggia del blog Webnauta. La partecipazione al contest prevede la stesura di un racconto a tema libero che contenga alcune parole obbligate e che non superi i 10.000 caratteri. Ho temuto di non riuscire a partecipare, scrivere con una lista di prompt mi faceva sentire in gabbia. In […]
“Così passano le nuvole” recensione
“Così passano le nuvole” è la storia di Luce, figlia della borghesia torinese, ai vertici di una grande multinazionale che gestisce i servizi idrici dell’area metropolitana. È una donna realizzata e sulla cresta dell’onda, ha lavorato sodo per conquistare la sua vetta e ora sta per cogliere i frutti dei suoi sacrifici. Il suo unico amico è un […]
16 consigli per scrivere dialoghi efficaci
Su Scrivere la vita oggi ritorna a grande richiesta un argomento di scrittura creativa grazie a Michele Renzullo, fondatore di Corso di scrittura creativa online, sito che nasce dalla sua passione per la narrativa, l’imprenditorialità e il digital marketing. Un guest post da non perdere! In un dialogo narrativo le chiacchiere stanno a zero Se nella vita […]
La figlia perfetta- Recensione
Cominciamo dalla copertina. Guanda non ne sbaglia una: disegno essenziale dai colori vivaci, in primo piano due bambine, occhi a mandorla e capelli nerissimi, che si tengono per mano. Ai lati due mani adulte che le accompagnano. Un’immagine che comunica più di mille parole, irresistibile. La nota dolente se mai è il titolo italiano: banale e […]
Dall’Isola d’Elba con Barbara Businaro
Oggi su Web Nauta, il blog di Barbara Businaro, è uscito un articolo che mi riguarda, anzi, che ci riguarda. Eh sì, ogni tanto accade di incontrarsi fuori dal web, e l’emozione è tanta. Sarà perché le parole scritte rivelano molto di noi, al momento dell’incontro ho sentito una forte vicinanza con Barbara, come se […]
Summer 2018
Non so come, anche quest’anno il treno impazzito è arrivato a destinazione: Treno giunto al capolinea! Sento gridare dall’altoparlante. O forse è solo uno scherzo della mia stanca immaginazione. Le ferie sono arrivate. Aver reciso anche solo da qualche giorno il cappio del fattore tempo, il tiranno che mi tiene in scacco per gran parte dell’anno, ha […]